Susanna Trossero

scrittrice

Al domani, ci penserò domani

on 30 Novembre 2022

E novembre se ne va ma niente si porta via…

Le foglie si sono arrese, gli alberi si denudano e mi domando perché accade sempre quando fa freddo e mentre noi ci rivestiamo dopo il calore dell’estate. Elucubrazioni senza senso dettate da una strana pigrizia mentale che libera il pensiero, lo spinge là dove non c’è mai tempo per farlo vagare.

Un’amica oggi mi ha fatto notare che tutti siamo utili e nessuno indispensabile, e che dovremmo più spesso ritagliarci degli spazi da riempire di piacevolezze o addirittura di dolce far niente, per sopravvivere alla vita che incalza e ricaricare le batterie.

E allora mi domando: che cosa mi piace, quando sono stanca? Cosa mi rilassa di più, cosa mi rasserena mettendo a tacere ogni elemento disturbante?

Guardare i tramonti dalla mia terrazza, per esempio. Ogni sera, gli spettacoli sono unici e irripetibili e sebbene possano instillare malinconia, il colore caldo che li avvolge – con quelle infinite gradazioni di rosso e arancio – cattura la poesia e mi induce a cercare parole per esprimerla.

Il tramonto è qualcosa che si strappa in cielo, che sporca l’azzurro prima del buio, e racconta di cose che finiscono ma predispone al nuovo perché spinge pian piano verso un giorno tutto da vivere. Si posa sulla città e all’interno di casa, sui giorni più belli che vorresti non finissero mai e su quelli peggiori, sui quali stende il suo pietoso velo, spegnendoli.

C’è uno strano rallentamento, al tramonto: per un attimo, un attimo solo, ho spesso l’impressione che qualcosa stia per fermarsi, e trattengo il fiato. Ma poi tutto riprende, i colori cambiano ed è il blu ad accendersi mentre penso che domani ci rivedremo e scatterò un’altra foto al miracolo della sera.

Questo è un periodo in cui è sveglio in me il guerriero che da sempre mi accompagna e, nel tramonto, mi poggia una mano sulla spalla e con me ritrova la bellezza della vita.

Al domani ci penserò domani.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.