Vorrei saper trovare le parole per raccontarvi le emozioni che hanno circondato l’evento, ma benché io ne conosca tante stavolta non le trovo. Posso però dirvi che le testimonianze delle donne vittime di violenze fisiche e psicologiche, che al centro si sono rivolte per ricominciare a vivere, sono state raccolte in un piccolo grande libro dal titolo Voci di donne in fuga – uscire dal silenzio, che ho curato personalmente con passione e commozione. Un’esperienza che lascia il segno, apre la mente e rende migliori. Per questo voglio ringraziare le fondatrici dell’Associazione, le volontarie, le componenti del direttivo ma soprattutto loro, le Donne che trovano nella casa rifugio una seconda occasione e che, in quanto a voglia di vivere, hanno tanto da insegnarci! Un libro che cela lacrime, sforzi, coraggio, il bisogno impellente di uscire dal buio per illuminarci con la loro nuova luce. Pagine di grazie alla vita e di speranza per un futuro degno di questo nome.
Troverete qui un articolo del quotidiano “La Nuova Sardegna” che racconta di queste due meravigliose giornate:
Lascia un commento