Susanna Trossero

scrittrice

Griglie di accordi

on 6 Aprile 2011
 Qual è la differenza tra l’uomo che fuma la pipa e quello che sta suonando il sax? La pipa non è che un piccolo sassofono e l’uomo, insieme alla sua barba e ai suoi occhiali, fantastica tra le segrete note del pensiero e le spire di fumo, lo sguardo appeso là vicino al cappotto. E il sax invece non è altro che una grande pipa il cui suono rimbalza dalle travi a vista del soffitto alle sue scarpe troppo grandi.
Tutto può essere simile a tutto e a tutto differente, le pipe e i sassofoni, il vino bianco e quello rosso, i dolori di tanti, lo zucchero e il sale…
Lei canta il suo bisogno d’Amore, affogata in un lungo maglione e in un pensiero scomodo come il vino che ha lasciato nel bicchiere. Ha lunghi capelli e nasconde il buio dello sguardo dietro la luce di una nuova collana, ma io la vedo la sua luce, quella vera, che la collana neppure sfiora. E guardo silenziosa i sol e i fa che vagano nomadi incompresi, perché amati solo dai tre suonatori assorti. Sotto carezze di piano e unghiate di chitarra, la luna è nascosta tra gli acari del tappeto ed io mi perdo nell’astratto desiderio di esistere in un luogo dove non vi è peso né fronti corrugate, dove chi mi circonda ha il cuore in primavera, perché solo così può essere là anche il mio.

L’amicizia è come la musica:
due corde parimenti intonate vibreranno insieme
anche se ne toccate una sola 
(Francis Quarles)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.