Susanna Trossero

scrittrice

L’estate è finita, l’autunno ritorna

on 10 Ottobre 2010
Riecco l’indolente cadere delle foglie, a ricordarci il susseguirsi delle stagioni mentre continuiamo ad ancorarci a quella passata, fatta di sole, amici, viaggi, progetti per un inverno migliore o semplicemente diverso.
Ho trascurato il blog per l’ennesima volta, lo ammetto, con il cuore ancora in estate e la mente alle cose fatte.
Il viaggio in America, on the road, a contatto con il selvaggio west e le sue praterie, i bisonti, i canyon, la natura incredibile del Wyoming, del Nebraska
E poi il mare della mia terra, la Sardegna, e gli odori così familiari, la melodia della risacca, la mia stanza di bambina, i miei affetti. E ancora, l’emozione indescrivibile provata nel cantare con gli amici al microfono di Max Berrù Carriòn, uno dei fondatori degli Inti-Illimani, e con il cileno Raùl Céspedes, intonando quei simboli della lotta per la libertà, inneggiando alla rivoluzione con El Pueblo…
Quando ci hanno chiamati sul palco a cantare con loro e con il gruppo Acanto, non ce lo siamo fatti ripetere due volte e, rientrando a casa nel cuore della notte, ci siamo sentiti i ragazzi di un tempo, pieni di sogni e privi di voce per l’esserci sgolati sulla piazza.
L’estate ha anche questo potere, ti solleva da ogni età, ti restituisce tutto ciò che è bello da ricordare (per il brutto meglio non sprecar tempo), ti scuote da ogni torpore e ti rimette in contatto con l’essenza delle cose, con la semplicità. Siamo oramai abituati a sentirci dire che il sole fa male, ma nessuno ricorda che sono gli eccessi a far male e che bastano piccoli e sani accorgimenti? Nessuno ricorda che la luce del sole è la più potente medicina che la natura ci ha messo a disposizione? Riduce il colesterolo e le carie dentali (lo sapevate?), migliora il sistema immunitario, aumenta il buonumore e previene i tumori! E allora prepariamoci ad un inverno diverso: più aria aperta, più passeggiate alla luce naturale, più voglia di uscire! Il sole fa capolino anche durante i mesi freddi, sentirlo sul viso mentre la brina del mattino impreziosisce le foglie, rigenera la mente. E se fa freddo basta coprirsi, no?
Un consiglio: leggete il libro di Fabio Marchesi, La luce che cura, Edizioni Tecniche Nuove, pp. 298, euro 19,50, è molto interessante.
E, a proposito di libri, ho appreso con gioia che i miei sono stati letti e apprezzati anche dagli amici in Australia, in Argentina e in Scozia!
Adesso al lavoro, rinnovo l’invito agli aspiranti scrittori: visitate Scrivi con me e non esitate a chiedermi informazioni in proposito. E agli amici lettori chiedo di non dimenticarmi, e di seguirmi su GraphoMania e su questo blog che, prometto solennemente, terrò aggiornato con più frequenza!
Vi abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.