Susanna Trossero

scrittrice

Voci di donne in fuga. Uscire dal silenzio

on 5 Maggio 2011

E anche aprile ci ha lasciati, aprile con la Pasqua, i pranzi di famiglia, il picnic del giorno dopo con gli amici all’aria aperta reso difficoltoso dalle piogge (che speriamo maggio sostituisca con cieli tersi). E, a proposito di aprile, ho avuto l’onore per la seconda volta di far parte di un evento organizzato da Prospettiva Donna di Olbia, un’associazione che ha creato in Gallura un centro anti violenza e una casa rifugio per donne e bambini.

Vorrei saper trovare le parole per raccontarvi le emozioni che hanno circondato l’evento, ma benché io ne conosca tante stavolta non le trovo. Posso però dirvi che le testimonianze delle donne vittime di violenze fisiche e psicologiche, che al centro si sono rivolte per ricominciare a vivere, sono state raccolte in un piccolo grande libro dal titolo Voci di donne in fuga – uscire dal silenzio, che ho curato personalmente con passione e commozione. Un’esperienza che lascia il segno, apre la mente e rende migliori. Per questo voglio ringraziare le fondatrici dell’Associazione, le volontarie, le componenti del direttivo ma soprattutto loro, le Donne che trovano nella casa rifugio una seconda occasione e che, in quanto a voglia di vivere, hanno tanto da insegnarci! Un libro che cela lacrime, sforzi, coraggio, il bisogno impellente di uscire dal buio per illuminarci con la loro nuova luce. Pagine di grazie alla vita e di speranza per un futuro degno di questo nome.


Troverete qui un articolo del quotidiano “La Nuova Sardegna” che racconta di queste due meravigliose giornate:



Se volete saperne di più sul libro o avere la possibilità di acquistarlo, contattate Prospettiva Donna, su facebook o via mail all’indirizzo infoprospettivadonna@gmail.com

E se anche voi desiderate contribuire a migliorare le condizioni delle donne e dei bambini che si rivolgono al centro, potete devolvere il 5 x 1000 all’associazione, utilizzando il codice fiscale 910 372 70 906 oppure potete effettuare un versamento utilizzando il seguente codice IBAN IT9210760117200000094563707. Piccoli gesti di grande valore, credetemi.

Vi abbraccio augurandovi una felice primavera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.