Susanna Trossero

scrittrice

Tempi moderni

on 29 Luglio 2012

Tempi moderni

Tempi moderni, con il progresso che avanza e tutto modifica, velocizza, semplicizza. È sempre così indispensabile? È davvero necessario “fare prima”? E fare prima significa fare meglio?

Si legge che anche la lingua italiana si sta adeguando ai tempi, e dunque anch’essa si… velocizza. Pare infatti naturale che l’uso della K sia divenuto inevitabile, e non solo tra i ragazzi purtroppo. Ed ecco, meraviglia delle meraviglie, frasi come:

Kuando ci vediamo? /Ke cosa facciamo sabato? /Ki è di turno oggi? /Kiamami ke ci accordiamo, e che vengono addirittura giustificate dai così detti esperti della lingua. Com’è possibile? Posso comprendere la necessità dei ragazzi di abbreviare le parole perché un solo sms ne contenga di più (altrimenti se ne pagano due), ma da qui a facilitare lo scempio di una lingua in altri frangenti… Leggete qui, è tratto da Wikipedia:

Vi è poi, nel naturale variare della lingua, un particolare caso di adattamento della k a un uso che era esclusivo precedentemente della lettera “c”. Psicolinguisti e neuro linguisti hanno tentato di spiegare tale fenomeno con una soluzione di tipo economico-linguistica: Scrivere “ch” comporta un dispendio eccessivo di forze, sia nell’aggiunta dell’inutile “h” (detta appunto mutina) sia nella difficile scelta di dove metterla (con la a? con la i? con la q?). Consigliano quindi di utilizzare la “k” in ogni occasione possibile.

E perché? Perché comporta un “dispendio eccessivo di forze”? Perché non conosciamo l’uso corretto della H? E da quando?

Suggerirei, a questi psicolinguisti o neuro linguisti, di dedicarsi ad approvare ben altri possibili cambiamenti nella lingua, pochi ma buoni: perché per esempio non notare che l’uso improprio dei pronomi “esso-essa” può creare discriminazione?

Infatti, egli ed ella si riferiscono soltanto a persona, rispettivamente maschile e femminile; esso ad animale o cosa di genere maschile, essa invece – oltre ad animale e cosa – può tranquillamente riferirsi  a persona di sesso femminile: perché? Lasciamo perdere la loro derivazione latina, e parliamo dell’uso “moderno” della lingua. Il femminile ella si è perduto per strada ma nei testi di grammatica che ancora oggi vengono utilizzati nelle scuole, essa ha sempre la stessa “destinazione d’uso”.

Ve n’eravate accorti?


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.